Durante l’anno scolastico 2020/2021, all’interno del percorso curricolare di letteratura italiana, la classe IV AL (LICEO DELLE SCIENZE UMANE - opz. Economico - sociale) si è cimentata in un laboratorio di rappresentazione/drammatizzazione in digitale dell’opera goldoniana “La locandiera”.
Il percorso di apprendimento, attraverso l’utilizzo del linguaggio teatrale, è stato finalizzato alla conoscenza dell’opera, all’attivazione di nuove modalità comunicative e relazionali e alla ricerca di occasioni di stimolo e di motivazione per un armonico sviluppo della personalità degli alunni e delle alunne.
Ma perché parliamo di drammatizzazione digitale? Purtroppo l’attuale situazione epidemiologica da COVID-19 non ci ha consentito di sviluppare in presenza il percorso laboratoriale, costringendoci quindi a ripensare al modo di fare didattica.
Lavorare a distanza si è rivelato una risorsa, ha offerto nuovi spunti di riflessione e occasioni alternative per la realizzazione del progetto. La IV A LES si è mostrata da subito resiliente.
Per la progettazione dell’intervento è stato formato un apposito gruppo di lavoro costituito dal docente (Prof. Parisi P.) con funzione di coach e personaggio, dalle alunne in qualità di "attrici" e presentatrici e da “attori” esterni all’istituzione scolastica. Il gruppo di lavoro si è riunito diverse volte in orario extracurricolare ai fini della realizzazione del progetto.
Le studentesse, attraverso l’APP Cutecut PRO, hanno progettato e interpretato i personaggi a loro affidati, creando degli avatar che magistralmente interpretavano l’opera. Durante gli incontri il clima relazionale generale è sempre stato positivo e produttivo. Il laboratorio è riuscito a valorizzare le abilità e le competenze individuali di ciascuno e a registrare un certo miglioramento delle capacità di analisi del testo scritto e un accrescimento delle capacità logico-deduttive e di memorizzazione. L’attività di role playing ha anche consentito un approfondimento sui comportamenti sociali, favorendo nuove riflessioni e consapevolezze sui ruoli che si è portati ad assumere in società e che variano in relazione al contesto.
![]() |
LA LOCANDIERA DI CARLO GOLDONI - IV A LES
|